Descrizione
La statua in legno che rappresenta il Santo è lavorata e dipinta a mano da artigiani della Val Gardena.
La tradizione vede il martire Sant’Andrea, nome derivante dal vocabolo greco ανδρεία (“virilità”, “valore”), come protettore dei pescatori. Infatti, pescatore egli stesso insieme al fratello Pietro, venne chiamato da Gesù ad essere suo discepolo per essere “pescatore di uomini”.
Ricorrenza: 30 Novembre
Patronato: Pescatori
Etimologia: Virile, gagliardo, dal greco
Emblemi: Croce decussata, Rete da pescatore