Descrizione
La statua in legno che rappresenta la Santa è lavorata e dipinta a mano da artigiani della Val Gardena. Vergine e martire, Santa Lucia custodì finché visse la lampada accesa per andare incontro allo Sposo. È considerata per tradizione, la patrona della vista e di tutti coloro che ne soffrono, come i non vedenti, i miopi, gli astigmatici. Ricorrenza: 13 dicembre Patronato: Siracusa, ciechi, oculisti, elettricisti, contro le malattie degli occhi Etimologia: Luminosa, splendente, dal latino Emblemi: Occhi su un piatto, Giglio, Palma, Libro del Vangelo.