La statua in legno che rappresenta la Santa è lavorata e dipinta a mano da artigiani della Val Gardena.
Vergine e martire, benché non vi siano dati certi sulla sua vita, la sua figura è divenuta leggendaria grazie alla Legenda Aurea e il suo culto molto popolare per il fatto di essere considerata protettrice contro i fulmini e le morti improvvise e violente.
Ricorrenza: 4 dicembre
Patronato: Architetti, Minatori, Moribondi, Fucili e polvere da sparo, Vigili del Fuoco
Etimologia: Barbara = straniera, dal greco
Emblemi: Palma, Torre