La statua in legno che rappresenta il Santo è lavorata e dipinta a mano da artigiani della Val Gardena.
La sua raffigurazione più frequente è proprio la scena del Battesimo di Gesù nel Giordano, per questo nella statua è rappresentata la conchiglia, oltre alla croce con la scritta Ecce Agnus Dei.
Ricorrenza: 24 giugno natività – 29 agosto martirio – 24 settembre concepimento
Patronato: Monaci, Canale d Agordo, Chiaramonte Gulfi, Cesena, Firenze, Genova, Monza, Marsciano, Ragusa, Roma, Torino
Etimologia: Il Signore è benefico, dono del Signore, dall ebraico
Emblemi: Agnello, ascia