La statua nel modello in legno che rappresenta il Santo è lavorata e dipinta a mano da artigiani della Val Gardena.
Patrono principale d’Italia, oggi san Francesco d'Assisi è uno dei santi più popolari e venerati del mondo, molto umile e amabile con i bambini e gli animali, con i quali è spesso rappresentato. “Povertà”, “obbedienza” e “castità” sono aspetti fondamentali della sua vita.
Ricorrenza: 4 ottobre
Patronato: Italia, animali, uccelli, commercianti, Lupetti/Coccinelle, ecologisti
Etimologia: Libero, dall’antico tedesco
Emblemi: Lupo, Uccelli