La Medaglia rappresenta il San Paolo, il più grande missionario di tutti i tempi.
Egli non conobbe personalmente Cristo, ma per la sua folgorante chiamata sulla via di Damasco, ne divenne un discepolo fra i più grandi, perorò la causa dei pagani convertiti, fu l’apostolo delle Genti e insieme a Pietro diffuse il messaggio evangelico nel mondo mediterraneo di allora; con la sua parola e con i suoi scritti operò la prima e fondamentale inculturazione del Vangelo nella storia.
Ricorrenza: 29 giugno
Patronato: Vescovi, Missionari, Rover e Scolte
Etimologia: Piccolo di statura, dal latino
Emblemi: Spada