La Medaglia rappresenta il Santo in rilievo mentre schiaccia sotto i piedi il Diavolo, con la mano destra alzata che stringe una spada, pronto a dare il colpo di grazia. Lungo il bordo è presente la scritta S.MICHELE ARCANGELO.

È comunemente rappresentato alato in armatura con la spada o lancia con cui sconfigge il demonio, spesso nelle sembianze di drago. È il comandante dell'esercito celeste contro gli angeli ribelli del diavolo, che vengono precipitati a terra. San Michele viene invocato per la buona morte perché faccia entrare le anime in Paradiso ed è il protettore della Sinagoga e della Chiesa cristiana, dei paracadutisti, commercianti, maestri d'arme, poliziotti, merciai, speziali, fabbricanti di bilance e schermidori.

Ricorrenza: 29 settembre

Patronato: Brigata paracadutisti “Folgore”, Polizia, Radiologi, Droghieri

Etimologia: Chi come Dio?, dall’ebraico

Emblemi: Ali, Spada, Bilancia