ICONA DI SANT’ANDREA

60,00

L’icona in legno che rappresenta il Santo su uno sfondo dorato è copia di una antica e raffinata icona bizantina fatta su tela da esperti agiografi, con l’esclusiva conoscenza della serigrafia di alta qualità. È rifinita a mano da tecnici specializzati nella lavorazione del legno, trattato con cera d’api.

La tradizione vede il martire Sant’Andrea, nome derivante dal vocabolo greco ανδρεία (“virilità”, “valore”), come protettore dei pescatori. Infatti, pescatore egli stesso insieme al fratello Pietro, venne chiamato da Gesù ad essere suo discepolo per essere “pescatore di uomini”.

Ricorrenza: 30 Novembre

Patronato: Pescatori

Categorie: , Tag: , , , ,

Descrizione

L’icona in legno che rappresenta il Santo su uno sfondo dorato è copia di una antica e raffinata icona bizantina fatta su tela da esperti agiografi, con l’esclusiva conoscenza della serigrafia di alta qualità. È rifinita a mano da tecnici specializzati nella lavorazione del legno, trattato con cera d’api.

La tradizione vede il martire Sant’Andrea, nome derivante dal vocabolo greco ανδρεία (“virilità”, “valore”), come protettore dei pescatori. Infatti, pescatore egli stesso insieme al fratello Pietro, venne chiamato da Gesù ad essere suo discepolo per essere “pescatore di uomini”.

Ricorrenza: 30 Novembre

Patronato: Pescatori

Etimologia: virile, gagliardo, dal greco

Emblemi: Croce decussata, Rete da pescatore

Informazioni aggiuntive

Materiale

Dimensioni