L’icona in legno che rappresenta il Santo su uno sfondo dorato è copia di una antica e raffinata icona bizantina fatta su tela da esperti agiografi, con l’esclusiva conoscenza della serigrafia di alta qualità. È rifinita a mano da tecnici specializzati nella lavorazione del legno, trattato con cera d’api.
Famoso per le sue epiche gesta militari, San Aleksander è considerato insieme a Ivan Susanin l’eroe nazionale russo.
Ricorrenza: 23 novembre, 30 agosto
Etimologia: Aleksander = Alessandro = protettore degli uomini, dal greco
Attributi: vestito da principe russo