-
La coppa è lucida e dorata, racchiusa nella decorazione scolpita che ricopre base, bulbo, stelo e parte della coppa in questo bellissimo calice. La decorazione è scolpita con un motivo di rose e fiori che si arrampicano a spirale lungo lo stelo per sbocciare contornando la coppa.
Il calice e creato in Argento 925 con bagno d’oro. -
La Medaglia, in argento o in argento dorato e disponibile in varie misure, rappresenta il Santo con il trifoglio, suo emblema caratteristico.
San Patrizio è il patrono e l’apostolo dell’Isola Verde. Secondo la tradizione irlandese, in Irlanda non ci sarebbero più serpenti da quando il Santo li cacciò in mare.
Ricorrenza: 17 marzo
Patronato: Irlanda
Etimologia: Di nobile discendenza, dal latino
Emblemi: Bastone pastorale, Trifoglio
-
La Medaglia in argento o in argento dorato rappresenta la Santa con una pecorella e la scritta SANCTA AGNES. La tradizione racconta che Sant’Agnese, vergine e martire, venne accusata di magia e condannata al rogo, ma le fiamme si divisero sotto il suo corpo senza neppure lambirlo e i suoi capelli crebbero tanto da coprire la sua nudità.
Ricorrenza: 21 gennaio
Patronato: Ragazze
Etimologia: Agnese = pura, casta, dal greco
Emblemi: Agnello, Giglio, Palma
-
Prezioso bracciale che può essere usato anche per la recitazione del rosario. I grani di questo gioiello sono in Argento 925 ricoperto di brillanti Swarovsky. La medaglia che lo decora è una Medaglia Pax.
Il monogramma PAX fu ideato da Giovanni Paolo II. Simboleggia l’aspirazione alla pace tra i popoli. È composto da due lettere greche sovrapposte: la chi (x) e la rho (p), anagramma della parola Christos in greco (unto) e conosciuto come “Monogramma di Cristo”. Ai lati sono presenti la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto greco, l’alfa e l’omega, simboli dell’inizio e della fine. Il significato completo della composizione è: comunione in Cristo per tutti i secoli dei secoli