La Medaglia rappresenta il Santo mentre infila il dito nel costato di Cristo. Egli è infatti l’Apostolo che non credette agli altri discepoli che gli annunciavano la resurrezione di Gesù; ma, quando lui stesso gli mostrò il costato trafitto, esclamò: «Mio Signore e mio Dio».
La Medaglia su un lato rappresenta il Santo in rilievo con la scritta San Francesco d’Assisi e sull’altro riporta la scritta VATICANO.
Patrono principale d’Italia, oggi san Francesco d’Assisi è uno dei santi più popolari e venerati del mondo, molto umile e amabile con i bambini e gli animali, con i quali è spesso rappresentato. “Povertà”, “obbedienza” e “castità” sono aspetti fondamentali della sua vita.
La Medaglia in argento rappresenta i Santi raffigurati con i loro emblemi: la spada, le Chiavi del Regno dei Cieli e la Bibbia.
I due apostoli annunciarono il Vangelo nella città di Roma e morirono martiri sotto l’imperatore Nerone. La Chiesa li celebra come patroni di Roma il 29 giugno.
Reviews
There are no reviews yet, would you like to submit yours?