• it
Login / Registrati
  • LISTA DEI DESIDERI
Domus Artis
0 Articoli
€ 0 00

Carrelllo

Vedi Carrello Il carrello è vuoto
  • Nessun prodotto nel carrello

Assistenza Clienti

0039 06 68892841

CONTATTACI
  • NEGOZIO
  • CHI SIAMO
  • IN EVIDENZA
  • GALLERIA
  • CONTATTI
Torna in alto ↑

ICONA DI SAN ALEKSANDER

L’icona in legno che rappresenta il Santo su uno sfondo dorato è copia di una antica e raffinata icona bizantina fatta su tela da esperti agiografi, con l’esclusiva conoscenza della serigrafia di alta qualità. È rifinita a mano da tecnici specializzati nella lavorazione del legno, trattato con cera d’api.

Famoso per le sue epiche gesta militari, San Aleksander è considerato insieme a Ivan Susanin l’eroe nazionale russo.

Ricorrenza: 23 novembre, 30 agosto

Etimologia: Aleksander = Alessandro = protettore degli uomini, dal greco

Attributi: vestito da principe russo

COD: 17336 Categorie: Icone, Icone Santi Tag: Aleksander, Alessandro, icona, legno, russo, santi, santo
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Richiesta Prodotti
  • Recensioni (0)

Descrizione Prodotto

L’icona in legno che rappresenta il Santo su uno sfondo dorato è copia di una antica e raffinata icona bizantina fatta su tela da esperti agiografi, con l’esclusiva conoscenza della serigrafia di alta qualità. È rifinita a mano da tecnici specializzati nella lavorazione del legno, trattato con cera d’api.

Famoso per le sue epiche gesta militari, San Aleksander è considerato insieme a Ivan Susanin l’eroe nazionale russo.

Ricorrenza: 23 novembre, 30 agosto

Etimologia: Aleksander = Alessandro = protettore degli uomini, dal greco

Attributi: vestito da principe russo

Informazioni Aggiuntive

Materiale

Legno

Dimensioni

13×10 cm

* Insert a message
* Insert your name
* Insert your email address

Recensioni

There are no reviews yet

Vuoiinviare la tua?

Sii il primo a recensire “ICONA DI SAN ALEKSANDER” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Prodotti Correlati

  • MEDAGLIA DI SANTA CHIARA

    €43,00 – €50,00
    Scegli
    Dettagli Condividi

    Condividi su:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest

    La Medaglia rappresenta la Santa che, conquistata dall’esempio di Francesco d’Assisi, fuggì da casa per raggiungerlo e replicarne l’esempio. È patrona delle telecomunicazioni perché, secondo una tradizione, costretta a letto una notte di Natale, volendo ella partecipare comunque alla celebrazione, le cronache raccontano le apparve una visione della messa e al momento della comunione un angelo che le porse l’ostia consacrata.

    Ricorrenza: 11 agosto

    Patronato: televisione

    Etimologia: Trasparente, illustre, dal latino

    Emblemi: Giglio, Ostia

    Dettagli
  • MEDAGLIA DI SAN BENEDETTO

    €12,00 – €65,00
    Scegli
    Dettagli Condividi

    Condividi su:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest

    Su un lato della Medaglia è rappresentato il Santo e sull’altro lato una Croce che reca nei vani dei bracci alcune iscrizioni in latino.

    San Benedetto da Norcia fu un monaco italiano, fondatore dell’ordine dei Benedettini. Famosa è la sua Regola (sintesi del Vangelo), nella quale si organizza nei minimi particolari la vita dei monaci, per i quali la giornata è un alternarsi di preghiera e lavoro, nel segno del motto latino “ora et labora” (“prega e lavora”). Secondo la leggenda, spirò in piedi, sostenuto dai suoi discepoli, dopo aver ricevuto la comunione e con le braccia sollevate in preghiera, mentre li benediceva e li incoraggiava. Nel 1964, in onore della consacrazione della Basilica di Montecassino dove il Santo visse e morì, Papa Paolo VI lo proclamò patrono d’Europa.

    Ricorrenza: 11 Luglio

    Patronato: Europa, Subiaco (RM), Subiaco (Australia), Pomezia, Cassino, Ingegneri

    Etimologia: Che augura il bene, dal latino

    Emblemi: Saio

    Dettagli
  • ICONA DI SANT’ANTONIO

    €60,00
    Aggiungi al carrello
    Dettagli Condividi

    Condividi su:

    facebook
    twitter
    google
    pinterest

    L’icona in legno che rappresenta il Santo su uno sfondo dorato è copia di una antica e raffinata icona bizantina fatta su tela da esperti agiografi, con l’esclusiva conoscenza della serigrafia di alta qualità. È rifinita a mano da tecnici specializzati nella lavorazione del legno, trattato con cera d’api.

    Celebrato il 13 giugno, Sant’Antonio da Padova è il “santo dei miracoli”, il popolare santo che fa ritrovare le cose perdute, ma è soprattutto il grande maestro spirituale, così come indica il titolo di “dottore evangelico” attribuitogli dalla Chiesa. È ritenuto il protettore dei nativi americani, dei poveri, delle donne incinte, degli oppressi, dei viaggiatori, degli affamati, dei fidanzati, degli animali, dei pescatori, dei marinai, dei cavalli, del matrimonio, della sterilità, dei bambini malati e dei macellai. Morì all’età di 36 anni e il suo culto è fra i più diffusi del cattolicesimo. È patrono del Portogallo, del Brasile, oltre che della città veneta di Padova.

    Ricorrenza: 13 Giugno

    Patronato: Affamati, oggetti smarriti, Poveri

    Etimologia: Nato prima, o che fa fronte ai suoi avversari, dal greco

    Emblemi: Giglio, Pesce

     

     

    Dettagli

€60,00

Condividi

Condividi su:

facebook
twitter
google
pinterest


copyright 2015 - Domus Artis

NEGOZIO // TERMINI E CONDIZIONI // CONTATTACI
designed by Marketing Power

  • it